Molto spesso la maggior parte delle donne ha lo stesso desiderio: far crescere i capelli in poco tempo. Ovviamente la salute della nostra chioma e la crescita dei nostri capelli sono legate a diversi fattori, partendo dalla genetica passando per l’alimentazione, lo stress, le abitudini di vita per finire con la cura estetica della chioma. Ai geni non si comanda ma per fortuna ci sono buone notizie per voi. Si può infatti, intervenire su tutti gli altri fattori affinché i vostri capelli crescano più velocemente.
Non importa la tipologia di capello che si ha, lisci, mossi o ricci, sottili o gonfi, si possono sempre creare le migliori condizioni per facilitare la crescita della chioma. Scoprite insieme a noi come migliorare la crescita dei vostri capelli.
Partiamo dal primo segreto per ottenere una chioma sana e lunga in poco tempo, ovvero quello di mantenere il bulbo dei capelli in salute. In generale i capelli crescono di 1 cm al mese, ovviamente questo valore può cambiare da persona a persona in base alla genetica e non solo. Per genetica però, ci sono persone predisposte ad avere una crescita dei capelli più veloce, mentre altre tendono sempre a lamentarsi del fatto che i capelli crescano molto lentamente. Come abbiamo già detto nel paragrafo precedente, sul fattore genetico non si può fare nulla, ma possiamo migliorare la crescita dei nostri capelli intervenendo sugli altri fattori.
La cura estetica ad esempio è importantissima. Un fusto in salute rende senza dubbio i capelli più forti con una crescita regolare. Il consiglio che vi diamo è quello di tagliare i capelli almeno 1 cm ogni tre mesi, in questo modo il fusto sarà più forte e la crescita rimarrà sempre di 1 cm al mese. Tagliando i capelli si evitano anche le tanto odiate doppie punte.
Per far crescere i capelli in modo sano e veloce bisogna intervenire su questi 3 fronti:
Abbiamo detto che è necessario seguire un’alimentazione sana ed equilibrata per mantenere una crescita regolare dei capelli. Dobbiamo assolutamente inserire nel nostro piano alimentare proteine ricche di cistina, metionina, lisina e altri aminoacidi di cui è composta la cheratina dei capelli. Non devono mancare frutta e verdura nella dieta perché sono alimenti ricchi di vitamine e antiossidanti essenziali per mantenere il bulbo vitale. Infine, bisogna bere tanta acqua, circa 1,5 l al giorno in modo da mantenere il bulbo ossigenato.
Abbiamo detto che anche lo stress è un fattore che condiziona la crescita dei capelli, perché blocca la vitalità del bulbo. Ma per stress non si intende solo quello che altera il fisico e la mente, ma anche tutti gli altri: meccanici e ambientali, che possono rovinare e spezzare i nostri capelli.
Sicuramente siete a conoscenza del fatto che in commercio sono disponili degli aiuti per far crescere i capelli in modo più veloce, dai farmaci ai rimedi naturali per uso topico. Per farmaci intendiamo sempre integratori naturali. Mentre tra i vari prodotti indicati per favorire la crescita dei nostri capelli abbiamo: la caffeina, il rosmarino e l’arnica per uso, ovviamente topico.
Cappotti, giacche, mantelle: in una sola parola capospalla da donna, possibilmente chic, sempre elegante, sempre…
Ci sono alcuni eventi che ci ricordano che l’autunno è già tra noi: le giornate…
Chi non ha mai sognato di cambiare look con un colpo di testa (o meglio,…
Sei tra quelle persone che non riescono a rinunciare al trucco nemmeno in estate? Se…
In questo articolo, esploreremo diversi metodi per abbronzarsi velocemente, anche in casa, e come farlo…
I capi all'uncinetto negli ultimi anni sono tornati di gran moda, in grado di esaltare…