Tornano di moda i costumi di lana (chelook.it)
Il costume di lana era di gran moda negli anni trenta, sostituiti poi dai tessuti sintetici e messi al bando in favore di fibre di plastica che si asciugano facilmente e che sono più indicate per il contatto con l’acqua.
Ora però si parla di un nuovo ritorno, in un mondo che ha bisogno di maggiore attenzione all’ambiente e soprattutto per dare vita a costumi particolari e lavorati, cosa non sempre possibile con i classici sintetici.
Negli ultimi tempi i costumi in tessuto lavorato sono tornati di moda, già lo scorso anno infatti quelli fatti ad uncinetto erano super gettonati. Sono belli, particolari, molto femminili e anche duraturi. I costumi in tessuti plastici non hanno una grande qualità a lungo termine perché tendono a scolorirsi e poi parliamo comunque di fibre sintetiche che non sono il massimo sulla pelle.
Come mai la lana? Quando si immagina questo tessuto si pensa all’inverno, ai maglioni, non certo all’estate e al caldo. In realtà negli anni passati la lana fresca era un’opzione molto vantaggiosa, soprattutto perché il tessuto era resistente e le persone potevano fare da sole i propri modelli. La lana è elastica, copre bene il corpo ed era diffusa quindi facile da reperire. L’industria tessile ha progressivamente limitato questo prodotto, quindi sono arrivati i modelli super sintetici che si sono dimostrati pratici.
Prima è stata la volta del nylon negli anni cinquanta e poi del poliestere. Eppure questa opzione è ancora valida perché la lana è una fibra ottimale per il corpo, forte e quindi resistente nel tempo ma anche in grado di vestire molto bene qualunque forma. Il poliestere come anche i suoi simili sono di fatto tessuti che non rendono molta giustizia al corpo. Vanno ad esaltare ed enfatizzare ogni difetto.
Inoltre non sono tessuti sostenibili ma altamente dannosi per ambiente e persone perché derivano dal petrolio quindi sono altamente inquinanti. È importante capire quali sono le alternative a queste fibre tessili prodotte con gli scarti dei petrolati, cosa che richiede anche un dispendio importante di CO2. La cosa migliore è rivolgersi a fibre naturali come la lana, il cotone o qualunque altro prodotto sia più adattabile per il corpo e l’ambiente.
Questi costumi costano di più, sicuramente, ma ne vale la pena anche perché durano nel tempo, sono molto più graziosi e preservano la salute quindi è una scelta da fare a ogni età. Certo, magari sono più pesanti ma non ha importanza anche perché non cambiano la loro forma.
Le bluse eleganti dell'ultima collezione firmata Twinset offrono una scelta unica in termini di qualità,…
Cappotti, giacche, mantelle: in una sola parola capospalla da donna, possibilmente chic, sempre elegante, sempre…
Ci sono alcuni eventi che ci ricordano che l’autunno è già tra noi: le giornate…
Chi non ha mai sognato di cambiare look con un colpo di testa (o meglio,…
Sei tra quelle persone che non riescono a rinunciare al trucco nemmeno in estate? Se…
In questo articolo, esploreremo diversi metodi per abbronzarsi velocemente, anche in casa, e come farlo…